Benvenuto a Livemmo

Un rifugio per l’anima tra la Vallesabbia e la Valtrompia

Incastonate tra la Vallesabbia e la Valtrompia, in Lombardia, Le Pertiche incarnano un territorio ricco di storia e tradizioni, dove il paesaggio montano si fonde con la cultura locale.

Antiche fucine, testimonianza di un passato industriale legato alla lavorazione del ferro, si ergono silenziose in prossimità del forno fusorio, un tempo cuore pulsante dell’attività metallurgica. Il Carnevale di Livemmo, con le sue maschere tradizionali e i suoi riti ancestrali, rappresenta un’esplosione di colori e suoni, che celebra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.

Le case in pietra e le chiesette sparse sul territorio raccontano di una civiltà contadina e artigiana, che ha saputo preservare la propria identità nel corso dei secoli. Lungo i sentieri, croci votive e capitelli testimoniano devozione e una spiritualità radicata nel paesaggio, mentre le sagre e le feste popolari rinsaldano i legami comunitari, offrendo autentiche opportunità per degustare piatti tipici locali, come lo spiedo e i casoncelli.

Alle Pertiche, natura, storia e cultura si intrecciano in un’armonia unica, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e indimenticabile, permeata da ritmi lenti e spazi rigeneranti: le coordinate ideali per un soggiorno rilassante.

Dove siamo

Nel territorio delle Pertiche l’altitudine varia dai 500 ai 1.500 metri sul livello del mare, alternando paesaggi diversi e affascinanti

Puoi camminare tra boschi di faggio e abete oppure percorrere sentieri di montagna che ti porteranno a scoprire pascoli incontaminati a contatto con il cielo.

I torrenti, come il Degnone, hanno alimentato mulini e fucine, testimoni di un passato legato alla lavorazione del ferro. Oggi, puoi percorrere il “Sentiero delle Pertiche“, un itinerario escursionistico, che ti consentirà di ammirare la bellezza della zona, immettendoti su ulteriori sentieri alpini.

Le Pertiche rappresentano un punto di partenza ideale per escursioni, trekking, mountain bike e altre attività all’aria aperta, permettendoti di scoprire il fascino naturale della Lombardia in modo attivo e coinvolgente.

Vivi il Borgo di Livemmo
Storia
Cultura
Natura

Eventi

Scopri tutti gli eventi in programma: sagre, feste tradizionali, concerti, mostre e tanto altro ancora!

Dove Dormire a Livemmo

Dopo una giornata di avventure tra sentieri e borghi, è tempo di rilassarsi e ricaricare le energie