Chiesa di Sant’Apollonio

La Chiesa di Sant’Apollonio sorge in posizione panoramica su una motta rocciosa che domina il borgo di Odeno, vegliando da secoli sulla valle sottostante. Il suo campanile, visibile e udibile fino agli alpeggi di Pian del Bene, un tempo scandiva la vita della comunità montana.

Preceduta da un sagrato erboso affacciato sul cimitero, la chiesa presenta una sobria facciata a capanna, arricchita da un protiro quadrangolare che protegge il portale lapideo, sovrastato da una finestra rettangolare. L’interno, a navata unica con volta a botte unghiata, è interamente decorato e arricchito da altari laterali.

Il presbiterio, rialzato e quadrangolare, accoglie un pregevole coro ligneo e termina in una parete absidale su cui si imposta una grande ancona barocca. Dietro la semplicità esterna, l’interno sorprende il visitatore con il luccichio dorato delle ancone lignee e le tele di maestri bresciani, testimoni di una fede radicata e raffinata.